
Interruttori di sicurezza RFID con blocco Serie NG
Aprile 6, 2016Bologna – 4 Aprile 2016 – Datalogic, leader mondiale nei settori dell’acquisizione automatica dei dati e dell’automazione industriale e produttore di lettori di codici a barre, mobile computer, sensori per la rilevazione, misura e sicurezza, sistemi di visione e marcatura laser, ha dato il via al Master in Mechanical Engineering, in programma dal 4 aprile per un mese, per 10 ingegneri meccanici provenienti da tutta Italia.
I partecipanti sono stati individuati grazie alla collaborazione con Randstad, la multinazionale olandese specializzata in ricerca, selezione e formazione di risorse umane, attraverso annunci su siti dedicati e attraverso i canali social, LinkedIn su tutti. Le caratteristiche fondamentali per la selezione sono state la buona conoscenza della lingua inglese, il voto di laurea in ingegneria meccanica e soprattutto le alte motivazioni ad intraprendere questo percorso. L’obiettivo dichiarato del Master è l’assunzione dei candidati per essere poi inseriti nel team R&D di Datalogic.
Randstad ha accompagnato Datalogic nel percorso di selezione, raccogliendo centinaia di candidature prima di arrivare al numero finale e seguirà Datalogic nell’attività di formazione e assunzione.
“Datalogic è un’azienda con l’innovazione nel proprio DNA – ha commentato Michele Marchesan, Senior Vice President e Chief Human Resources Office del Gruppo Datalogic – e anche in tema di HR vogliamo essere innovatori per rispondere alle esigenze del mercato di oggi, molto competitivo e con nuovi Paesi in cui operare. Anche grazie alla collaborazione di un partner internazionale come Randstad, questo Master ci consentirà di inserire ingegneri meccanici altamente motivati e in linea con la nostra mission e vision”.
“L’idea di questo Master nasce dalla necessità di reperire giovani e brillanti Ingegneri Meccanici su un territorio, quello bolognese, che richiede costantemente questa tipologia di profili. – dichiara Nicola Vulpinari, Sales Development Manager di Randstad Italia – Quando Datalogic ha manifestato questa esigenza l’abbiamo accolta con entusiasmo. In Randstad, infatti, crediamo fortemente nella formazione svolta direttamente in azienda come ponte tra il mondo dell’università e quello del lavoro e la incentiviamo con un ruolo attivo. Randstad ha co-progettato con Datalogic il corso a livello logistico e di contenuti e si è occupata del reclutamento e della selezione dei candidati attivando i canali classici di reclutamento, i social network e i contatti con gli atenei del territorio.”